Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le tipologie di pasta per celiaci

La pasta naturalmente senza glutine deriva da farine senza glutine, è alternativa alla pasta di frumento sia per soggetti celiaci sia per chi vuole soltanto variare la propria alimentazione.

È una pasta più digeribile rispetto a quella di grano duro, previene gonfiore addominale e pesantezza; contiene fibre che aiutano la regolarità intestinale e molte vitamine e sali minerali di beneficio al sistema cardiovascolare e al sistema nervoso.

L’apporto delle sostanze nutritive può variare da un tipo di pasta all’altra e da un produttore all’altro è pertanto utile consultare la tabella nutrizionale presente sulla confezione.

I tipi di pasta per celiaci sono abbastanza diffusi e sono distribuiti in ogni supermercato, nei negozi bio e anche on-line. Si ricorda che la certezza di stare acquistando un prodotto senza glutine è data dalla presenza sulla confezione dell’immagine della spiga barrata. Per fugare ogni dubbio sui prodotti che contengono glutine è di ausilio la lista aggiornata dei prodotti che si trova pubblicata nel prontuario dell’AiC (Associazione Italiana Celiachia) e nel sito del Ministero della Salute.

Di seguito si riportano le valide alternative “gluten free”: 

-Pasta di Riso – Pasta di Mais – Pasta di Grano Saraceno – Pasta di Quinoa

-Pasta di Legumi – Pasta di Soia – Pasta di Fagioli – Pasta di Ceci 

– Pasta di Lenticchie – Pasta di Piselli – Pasta di Lupini – Pasta di Miglio 

– Pasta di Canapa – Pasta di Amaranto. 

Pasta di Riso.

Fatta da farina di riso è di colore pallido, mantiene la cottura, è digeribile è ottima con vari tipi di condimenti. 

Pasta di Mais

La versione gluten free è la più utilizzata, ottenuta da un mix di farina di mais bianco e di mais giallo. Ricca di sali minerali (potassio, magnesio, fosforo) è una buona fonte di ferro. Contiene amminoacidi preziosi e vitamine del gruppo B.

Pasta di Grano Saraceno

La farina è un misto di grano saraceno, riso e mais. Ha tanti carboidrati, sali minerali e antiossidanti e contiene gli 8 amminoacidi essenziali per il buon funzionamento del nostro organismo.

Pasta di Quinoa

Preparata con un mix di farina di quinoa, di riso e di mais. È una pasta molto leggera dal sapore delicato, è molto proteica e nutriente.

Pasta di Legumi

Dalla farina di legumi, fagioli, lenticchie, ceci e piselli. È un prodotto saporito e nutriente, proteica e con pochi carboidrati e basso indice glicemico.

Pasta di Soia

Ha tante proteine, fibre, vitamine e sali minerali; è priva di colesterolo.

Pasta di Lupini

Da un mix di farina di lupini e farina di riso, è molto proteica; è ricca di sali minerali.

Pasta di Miglio

È adatta anche all’alimentazione dei più piccoli; è altamente digeribile e grazie a calcio e magnesio riduce l’acidità di stomaco. Cuoce in uno/due minuti.

Pasta di Canapa

Ha poche proteine e carboidrati, ma possiede alto valore nutritivo grazie a 8 amminoacidi essenziali e gli omega 3 e 6, è facilmente digeribile.