Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Attirare nuovi clienti in hotel attraverso le emozioni

Sconti e super offerte speciali sono utili per fare appello al portafoglio dei potenziali clienti, ma un content marketing, per essere efficace, dovrebbe parlare ai loro cuori, stimolando la voglia di prenotare proprio il nostro hotel.

I professionisti del marketing alberghiero devono sempre puntare alle emozioni del target di riferimento, qualunque esso sia. Per questo motivo il marketing per alberghi si avvale molto dei video, strumenti essenziali per realizzare un’esperienza immersiva che crea empatia con il viaggiatore.

Sono i clienti stessi a dirlo, infatti ricerche di marketing hanno portato alla luce come la maggior parte dei clienti che avevano concluso una prenotazione erano stati invogliati proprio dai video pubblicati. I clienti avevano provato stupore, desiderio di partire e gioia nel visualizzare i video.

Questo significa connettersi con il proprio target e trovare un senso di vicinanza, che nel marketing emozionale per alberghi è estremamente importante. Questo perché il video e le immagini raccontano una storia su di noi, sul nostro modo di lavorare e sui nostri valori.

Questo non vale solo per hotel di lusso, ma anche per alberghi turistici e ostelli. Al centro dei nostri contenuti visivi ci devo essere l’unicità della struttura alberghiera che pubblicizziamo, le esperienze speciali che possiamo fare, i rapporti di amicizia che si possono instaurare e quello che ci deve far preferire rispetto ai nostri concorrenti diretti.

Un buon marketing per hotel gira proprio intorno a questi elementi, e li valorizza, portandoli all’attenzione del target più adatto ovvero i lead, quindi agli utenti davvero interessati ai nostri servizi .

Uno storytelling ben fatto avvicina il potenziale cliente come se fosse già stato nella nostra struttura, e lo invoglia a sperimentare il soggiorno nella vita reale.

Questi tipi di messaggi di marketing empatico sono generalmente video, storie su social network o esperienze interattive, e sono i contenuti di marketing che i potenziali ospiti avranno più voglia di condividere con amici e follower.

Usare le piattaforme di social media per promuovere i messaggi e incorporare link che aiutano gli spettatori a condividere con altri utenti i contenuti pubblicati è uno dei modi migliori per un hotel di generare conversioni. .

Anche descrivere le attrazioni locali, guide pratiche per viaggiatori o ricette di un piatto tipico della zona possono essere contenuti di grande impatto che attraggono l’attenzione dei potenziali viaggiatori.

Questi possono essere attratti dagli eventi nella zona, o dalla cucina tradizionale, quindi se il nostro marketing fornisce intriga e incuriosisce lo spettatore, è più probabile che ricordi anche in seguito il nostro messaggio di marketing, portandolo a prenotare il suo soggiorno proprio da noi.